Un nuovo modo di pensare per agire in modo efficace
Due workshop il 20.10.23 e il 10.11.2023, entrambi dalle 15.00 alle 19.00, presso la Kolpinghaus di Bolzano con Monica Margoni e Katherina Longariva.
Esploreremo insieme il ruolo che ciascuno di noi può svolgere nel creare una presenza umana sostenibile, socialmente giusta e in pienezza sulla Terra.
Iscrizioni entro l’11 ottobre 2023 presso l’Ufficio per la formazione continua: amt.weiterbildung@provinz.bz.it. Il corso è gratuito.
Gli Inner Development Goals (IDG) per l’attuazione dei Sustainable Development Goals-SDGs.
Viviamo in un periodo di grande crisi e di altrettanto grandi opportunità. Mai come oggi abbiamo assistito a grandi cambiamenti e mai come oggi l’impatto delle nostre azioni sulle persone e sulla natura è così immediato.
Ogni persona, ogni organizzazione ha l’obiettivo di dare un contributo per un mondo migliore.
Sostenibilità significa che finalmente ci è permesso sviluppare uno stile di vita che soddisfi i nostri veri bisogni. Per cambiare abbiamo bisogno di testa, anima e cuore. Abbiamo bisogno di un nuovo modo di essere e di pensare, di essere in relazione, di co-creazione e di un nuovo modo di agire. Questi sono gli Obiettivi di sviluppo interiore.
L’iniziativa Inner Development Goals-IDGs è un movimento globale che cerca di sostenere le persone e le organizzazioni nello sviluppo delle capacità, delle competenze e delle qualità interiori di cui abbiamo bisogno per lavorare insieme in modo proficuo per raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
Insieme esploriamo il ruolo che ciascuno di noi può svolgere nel creare una presenza umana sostenibile, socialmente giusta e in pienezza sulla Terra. Faremo un viaggio personale trasformativo. Scoprirete come vivere in modo significativo. Perché il dentro e il fuori sono interdipendenti.
Contenuti:
Affronteremo gli Obiettivi di sviluppo interiore che contribuiscono al cambiamento interiore ed esteriore.
Prenderemo consapevolezza che un nuovo futuro è possibile. Sempre più persone si uniscono a questo nuovo spirito e si impegnano a dare forma a idee innovative e sostenibili.
Esplorerai quali attività vuoi impegnarti a fare – da soli o con altri – e nuovi modi di vivere che siano in linea con la tua intenzione.
Parte 1: Essere in relazione con me stesso, Praticare la consapevolezza e la presenza, Comunicazione consapevole, I sentimenti come motore del cambiamento, Atteggiamento dialogico, Azione efficace.
Parte 2: Essere in relazione con il mio corpo, sentire me stesso, il corpo come elemento importante dell’esperienza e come cassa di risonanza, postura del corpo e atteggiamento interiore, intuizione, coraggio e fiducia.
Facilitatrici:
Monica Margoni, facilitatrice, esperta di sviluppo organizzativo sistemico, coach, trainer. Accompagna le organizzazioni nei processi di trasformazione con il focus sulla co-creazione e collaborazione, self leadership e comunicazione, organizzazione agile e sostenibilità.
Katherina Longariva, facilitatrice con un focus sull’embodiment e sulla consapevolezza, convinta che la collaborazione e la co-creazione facciano la differenza, supporta organizzazioni e Comuni nella facilitazione di momenti di dialogo e di processi partecipati.
Quando: 20.10.2023 e 10.11.2023, ore 15 – 19
Dove: Kolpinghaus di Bolzano
Lingua: Tedesco