Quando: 10.03.2023
Dove: Online
Lingua: tedesco
Gli agenti del cambiamento danno un contributo importante alla creazione di una nuova co-esistenza e sanno affrontare grandi e piccole sfide creando uno “spazio sicuro” nel quale si sviluppano insieme.
Ampliano il potenziale di cambiamento a tutto tondo – attraverso testa, cuore e mani: ognuno come individuo può assumersi la responsabilità per il benessere dell’organizzazione, della società e della natura e agire in modo proattivo. In momenti di profondo cambiamento, abbiamo bisogno di una leadership orientata al futuro che non sia più determinata dalla sola competenza professionale.
Questo può essere fatto solo insieme e in team, dove si presta attenzione alle proprie esigenze e a quelle dell’intero gruppo. In questo caso, la leadership può essere distribuita e ognuno si assume la responsabilità dell’insieme, sviluppando al contempo il proprio potenziale. L’intelligenza collettiva che ne deriva consente nuove forme di cooperazione: la co-creazione è un modo innovativo di gestire le potenzialità e le dinamiche dei gruppi per sviluppare un impatto sostenibile: ecologico, sociale, economico.