Un ambiente
di lavoro vitale
è possibile!

Un ambiente
di lavoro vitale
è possibile!
Le organizzazioni innovative si chiedono quali problemi attuali e quali sfide future possono risolvere in modo sostenibile con i loro prodotti e servizi.
La creazione di valore non è la somma di risultati individuali, ma un processo collettivo.
Le nuove soluzioni e innovazioni non avvengono in silos chiusi, ma in processi aperti e agili.
Le aziende che aprono spazi creativi, innovativi e auto-organizzati creano un ambiente di lavoro attraente.
I collaboratori che percepiscono il proprio lavoro come significativo possono affrontare meglio e con maggiore resilienza i cambiamenti.
Sono più sani, motivati, creativi e produttivi.
Cos’è la
facilitazione e quando serve?
La facilitazione è un processo in cui una persona neutrale, priva di potere decisionale, lavora con un gruppo per aiutarlo a identificare e sfruttare il potenziale comune, a trovare soluzioni ai problemi, a pianificare e attuare azioni sostenute da tutti e ad aumentare l’efficacia complessiva del gruppo.


Cos’è la facilitazione e quando serve?

La facilitazione è un processo in cui una persona neutrale, priva di potere decisionale, lavora con un gruppo per aiutarlo a identificare e sfruttare il potenziale comune, a trovare soluzioni ai problemi, a pianificare e attuare azioni sostenute da tutti e ad aumentare l’efficacia complessiva del gruppo.


Design organizzativo
Un ambiente di lavoro motivante, vitale e sano per tutti i collaboratori sta diventando una sfida per il futuro. Le forme di lavoro agile accrescono l’autonomia, la motivazione, la salute e la creatività dei collaboratori. Nuovi modelli organizzativi permettono ai team di auto-organizzarsi.
Design organizzativo

Un ambiente di lavoro motivante, vitale e sano per tutti i collaboratori sta diventando una sfida per il futuro. Le forme di lavoro agile accrescono l’autonomia, la motivazione, la salute e la creatività dei collaboratori. Nuovi modelli organizzativi permettono ai team di auto-organizzarsi.

Training
L’apprendimento avviene in un ambiente che ispira e consente esperienze di apprendimento su più livelli. Le persone apprezzano le informazioni, gli approcci, i modelli, così come lo scambio, il networking, la consulenza collegiale.

Training

L’apprendimento avviene in un ambiente che ispira e consente esperienze di apprendimento su più livelli. Le persone apprezzano le informazioni, gli approcci, i modelli, così come lo scambio, il networking, la consulenza collegiale.


Team Coaching
Nel coaching, la focalizzazione sulle soluzioni è un approccio vero e proprio, con mindset e principi propri. Si tratta di utilizzare il nostro tempo prezioso non per l’analisi dei problemi, ma piuttosto per la concretizzazione degli obiettivi e la ricerca di soluzioni.
Team Coaching

Nel coaching, la focalizzazione sulle soluzioni è un approccio vero e proprio, con mindset e principi propri. Si tratta di utilizzare il nostro tempo prezioso non per l’analisi dei problemi, ma piuttosto per la concretizzazione degli obiettivi e la ricerca di soluzioni.
Cosa dicono i clienti…
BLOG
Ultimi articoli dal mio blog
Ri-disegnare prodotti sostenibili
Il modello Cradle to Cradle® si ispira alla logica della natura per ripensare prodotti e servizi L'obiettivo non è solo quello di minimizzare gli impatti negativi, ma di lasciare un'impronta positiva. Questo si traduce in prodotti, processi, edifici e città che sono...
L’organizzazione agile
Orientamento, principi, strutture, non solo un insieme di metodi Il Manifesto Agile compie 20 anni Quando si parla di “agile” vengono subito in mente lo sviluppo agile del software e molti dei metodi che facilitatori, coach, e tanti diversi tipi di professionisti...
Resistenza al cambiamento
Probabilmente ci sono le persone che resistono al cambiamento e, se ci sono, hanno un motivo per esserlo. Quello su cui occorre investire sono nuove strutture, nuove pratiche e processi perché il cambiamento sia continuo. La resistenza al cambiamento è un fenomeno che...
Ri-disegnare prodotti sostenibili
Il modello Cradle to Cradle® si ispira alla logica della natura per ripensare prodotti e servizi L'obiettivo non è solo quello di minimizzare gli impatti negativi, ma di lasciare un'impronta positiva. Questo si traduce in prodotti, processi, edifici e città che sono...
L’organizzazione agile
Orientamento, principi, strutture, non solo un insieme di metodi Il Manifesto Agile compie 20 anni Quando si parla di “agile” vengono subito in mente lo sviluppo agile del software e molti dei metodi che facilitatori, coach, e tanti diversi tipi di professionisti...
EVENTI
Cosa c’è in programma
Sociocrazia • 26.09.2023 e 10.10.2023 • Bressanone
Lavorare in modo inclusivo ed efficace in un team La sociocrazia è un mindset, uno strumento e un modello organizzativo. Combina due paradigmi: l’equivalenza (relazioni alla pari, ascolto, inclusività) e l'efficacia (struttura, ordine, chiarezza). Descrive come...
Sostenibilità – Inner Development Goals-IDGs • 20.10.2023 e 10.11.2023 • Bolzano
Un nuovo modo di pensare per agire in modo efficace Due workshop il 20.10.23 e il 10.11.2023, entrambi dalle 15.00 alle 19.00, presso la Kolpinghaus di Bolzano con Monica Margoni e Katherina Longariva. Esploreremo insieme il ruolo che ciascuno di noi può svolgere nel...
Lavorare in team in modo agile • 14.11.23, 15.11.23 • Nalles
Tools per prendere decisioni rapide e rendere più efficaci le riunioni Competitività, solidità, flessibilità: le sfide nelle organizzazioni sono enormi. L'obiettivo di un team agile è aumentare la capacità di adattarsi. Framework dinamici come Scrum e Kanban...
Risolvere i problemi in modo creativo con Lego Serious Play • 27.11.2023 e 28.11.2023 • Bressanone
"Pensare con le mani": Spesso pensiamo solo con la testa. Le mani hanno la caratteristica di aprire una via diretta per sprigionare la dimensione intuitiva e liberare la creatività giocando con i famosi Lego. In questo modo si promuove il pensiero critico che ci...
Invito alla serie di workshop “In 4 passi verso l’Economia del Benessere Comune”
Ti consideri anche tu imprenditore o imprenditrice responsabile che vuole agire in modo sostenibile e con successo?... allora non sei da solo o da sola e puoi iniziare un percorso insieme a persone che la pensano come te. Quando persone provenienti da diversi settori...
Liberating Structures, Persone e Organizzazioni Agili • 27.02.2023
Quando: 27.02.2023 ore 18:00Dove: Online Le Liberating Structures sono un insieme di pratiche per rendere i meeting vitali e efficaci. Nelle organizzazioni c'è un grande potenziale insito nelle persone. Occorrono spazi di co-creazione affinché queste possano...
Sociocrazia • 26.09.2023 e 10.10.2023 • Bressanone
Lavorare in modo inclusivo ed efficace in un team La sociocrazia è un mindset, uno strumento e un modello organizzativo. Combina due paradigmi: l’equivalenza (relazioni alla pari, ascolto, inclusività) e l'efficacia (struttura, ordine, chiarezza). Descrive come...
Sostenibilità – Inner Development Goals-IDGs • 20.10.2023 e 10.11.2023 • Bolzano
Un nuovo modo di pensare per agire in modo efficace Due workshop il 20.10.23 e il 10.11.2023, entrambi dalle 15.00 alle 19.00, presso la Kolpinghaus di Bolzano con Monica Margoni e Katherina Longariva. Esploreremo insieme il ruolo che ciascuno di noi può svolgere nel...
Lavorare in team in modo agile • 14.11.23, 15.11.23 • Nalles
Tools per prendere decisioni rapide e rendere più efficaci le riunioni Competitività, solidità, flessibilità: le sfide nelle organizzazioni sono enormi. L'obiettivo di un team agile è aumentare la capacità di adattarsi. Framework dinamici come Scrum e Kanban...
Risolvere i problemi in modo creativo con Lego Serious Play • 27.11.2023 e 28.11.2023 • Bressanone
"Pensare con le mani": Spesso pensiamo solo con la testa. Le mani hanno la caratteristica di aprire una via diretta per sprigionare la dimensione intuitiva e liberare la creatività giocando con i famosi Lego. In questo modo si promuove il pensiero critico che ci...
Invito alla serie di workshop “In 4 passi verso l’Economia del Benessere Comune”
Ti consideri anche tu imprenditore o imprenditrice responsabile che vuole agire in modo sostenibile e con successo?... allora non sei da solo o da sola e puoi iniziare un percorso insieme a persone che la pensano come te. Quando persone provenienti da diversi settori...
Liberating Structures, Persone e Organizzazioni Agili • 27.02.2023
Quando: 27.02.2023 ore 18:00Dove: Online Le Liberating Structures sono un insieme di pratiche per rendere i meeting vitali e efficaci. Nelle organizzazioni c'è un grande potenziale insito nelle persone. Occorrono spazi di co-creazione affinché queste possano...

Ciao, sono Monica,
founder di facilitalab
La facilitazione è l’accompagnamento di un processo, un processo di trasformazione. Vengono creati spazi di apprendimento e sviluppo co-creativi per consentire alle persone di sviluppare il proprio potenziale. La comunicazione, la collaborazione, la stima reciproca sono spesso forze motivanti più forti degli incentivi finanziari. Quando le persone sviluppano la loro creatività, le loro capacità e il loro potenziale, il successo non è solo possibile, ma anche certo.